02 77790322 ugis@ugis.it
  • Linkedin
  • Linkedin
UGIS
  • Home
  • UGIS
    • Cosa è l’UGIS
    • Attività dell’UGIS
    • Storia dell’UGIS
    • Manifesto di Piacenza
    • Presidente e cariche dell’UGIS
    • Gruppi di lavoro UGIS
    • Statuto dell’UGIS
    • Regolamento Elenco speciale “Amici dell’UGIS”
  • Soci e Amici
    • Biografie dei soci UGIS
    • Biografie degli amici dell’UGIS
    • Notizie dai Soci UGIS
    • Notizie dagli Amici dell’UGIS
  • Iscriversi
    • Iscriversi all’UGIS
  • UGIS informa
    • Notizie
    • Eventi
    • Bandi
    • Ufficio Stampa/Press
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
    • Link utili
  • Viaggi studio
    • Diari di viaggio
  • Galleria
  • EUSJA e WFSJ
    • L’EUSJA
    • La WFSJ
    • Visita il sito EUSJA
    • Visita il sito WFSJ
  • Archivio
    • Archivio
  • Contatti
Seleziona una pagina

UGIS attiva nuove strategie e diventa parte del nuovo Board di EUSJA, 26-29 gennaio 2023, Milano

Da aprile 2023 sono ufficiali le nuove nomine del board di EUSJA – European Union of Science Journalists’ Associations.

Corso di formazione “Salute, clima, spazio: etica per un mondo di notizie responsabili”, 6 crediti deontologici, ore 14.00-18.00, 26 novembre 2022 Pomeriggio, Piacenza

Pomeriggio 26 novembre 2022 – Corso di formazione “Salute, clima, spazio: etica per un mondo di notizie responsabili”

Corso di formazione “La deontologia nell’informazione scientifica: comunicare il mondo della ricerca nelle notizie”, 6 crediti deontologici, ore 09.00-13.00, 26 novembre 2022 Mattina, Piacenza

Mattina 26 novembre 2022 – Corso di formazione “La deontologia nell’informazione scientifica: comunicare il mondo della ricerca nelle notizie”

Due giornate UGIS, per il terzo anno alla rassegna di formazione “Cortina tra le righe”: quattro corsi e un evento speciale sul Cosmo. 28 e 29 giugno 2022, Cortina d’Ampezzo

Programma a cura di FAST e UGIS in collaborazione con Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, Fondazione Filippo Burzio ed Ethosjob-Human Caring, per due giornate di studio su informazione scientifica e sostenibilità del mondo dei media.

Corso di formazione “L’Agenda ONU 2030: l’obiettivo n. 16 per la pace e la giustizia”, 4 crediti, ore 14.00-18.00, 24 giugno 2022, Brescia

Organizzato da FAST e UGIS, d’intesa con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, nell’ambito del ciclo di incontri “Salute in Comune”. Con la collaborazione di Comune di Brescia, Fondazione Brunelli Onlus.

Pianeti in prima pagina. Corso di formazione “L’esplorazione del sistema solare nel nuovo scenario geopolitico, tra ricerca e opportunità economiche”, 20 giugno, ore 9.00-13.00, 4 crediti, Napoli

All’interno dell’iniziativa “Pianeti in prima pagina”: l’edizione 2022 è stata co-organizzata da INAF, dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, da UGIS -Unione Giornalisti Italiani Scientifici) e da FAST- Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche.
« Post precedenti
Post successivi »

Leggi le ultime notizie

PDF 

Attività dell’UGIS

PDF 

Link veloci

  • Biografie dei soci UGIS
  • Manifesto di Piacenza
  • Iscrizioni
  • Comunicati stampa
PDF 
UGIS è partner associato di
PDF
UGIS è tra i soci promotori di
PDF

Contatti

Segreteria tecnica UGIS
c/o FAST - Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche
Piazzale Rodolfo Morandi 2 - 20121 Milano
tel. 02 77790322
ugis@ugis.it

  • Linkedin

Progettato e sviluppato da

Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy.
Maggiori Informazioni. Impostazioni Accetta Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Non-necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.
ACCETTA E SALVA