L’antidoto contro la falsa informazione è la corretta comunicazione scientifica.
Presentazione e tavola rotonda con letture a Bologna, il 20 novembre 2021 presso la Sala della Memoria di Atelier Sì alle ore 17.00, dal volume “Informazione e Pandemia. Tra etica, scienza e conoscenza”
Promosso da UGIS insieme a Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. Ore 10.00-13-00, 5 crediti formativi deontologici.
Promosso da Fast-Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche e UGIS -Unione Giornalisti Italiani Scientifici, dalle 17.30 alle 19.30, 2 crediti formativi.
La comunicazione di una notizia scientifica non è facile da affrontare all’epoca delle false notizie e dell’amplificazione nel web, soprattutto se è multidisciplinare come nel campo delle scoperte sull’evoluzione dell’essere umano dove chimica, fisica, archeologia, paleogenetica, paleoclimatologia ed altre materie giocano il loro ruolo.
Il volume è nato nel 2021 da un progetto di approfondimento per la formazione, a supporto dell’attività professionale dei giornalisti, tra UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici ed Ethosjob – Human Caring, ispirato e dal percorso del Manifesto di Piacenza di UGIS e da alcune giornate di studio UGIS a Cortina D’Ampezzo.
Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy.
Maggiori Informazioni. Impostazioni Accetta Rifiuta Privacy & Cookies Policy