Giornalista professionista specializzata in ambito tecnologico/scientifico, esperta in strutturazione ed ideazione di contenuti giornalistici per la divulgazione, progetti integrati di comunicazione della ricerca, sinergie per format nazionali e internazionali, uffici stampa.
E’ una delle voci storiche della Rai. Dopo gli inizi nel 1953 nella redazione milanese del Giornale Radio, da inviato speciale in 138 paesi del mondo, ha vissuto in prima persona e raccontato a milioni di radio e telespettatori, tutti i più importanti eventi che hanno contraddistinto, e segnato nel bene e nel male, gli ultimi 50 anni del secolo scorso.
Medico, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Calabria dall’8 luglio 2022. Iscritto all’UGIS Unione Giornalisti Italiani Scientifici dal 12 settembre 2023.
Marzia Lucianer è giornalista professionista specializzata nel cross-media journalism. Lavora da oltre 18 anni alla Fondazione Bruno di Kessler di Trento, Centro di ricerca della Provincia autonoma di Trento.
Da oltre quindici anni lavora come giornalista nel campo della comunicazione per centri di ricerca sia di ambito scientifico-tecnologico che umanistico. Attualmente è responsabile dell’Ufficio stampa alla Fondazione Bruno Kessler di Trento.
Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy. Maggiori Informazioni. ImpostazioniAccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.