Il gemello digitale è la nostra vita riprodotta e raccontata dai dati; un “altro noi” che si fa strada grazie al mondo degli assistenti virtuali, che incarna tutte le facoltà umane e le trasforma in un tutt’uno, rendendo l’uomo «trasparente». Saremo capaci di gestire questi strumenti per il bene di tutti, o finiremo per delegare loro poteri considerevoli, perdendo le capacità che ci rendono esseri umani, come l’intelletto, il giudizio, l’immaginazione?
Si tratta della prima guida organica e completa sulla natura di questa bellissima è forse un poco sottovalutata bioregione, a cavallo delle province di Pavia (dove si sviluppa in massima parte), Piacenza, Alessandria, Lodi e Genova.
Il libro dedicato ai bambini della scuola primaria con lo scopo di stimolare il loro interesse
Le persone dovrebbero prendere coscienza che è necessario mettersi in sicurezza. Ognuno di noi dovrebbe sapere quali sono i muri portanti della propria casa, in quale epoca è stata costruita, quali normative erano in vigore… e bisogna saperlo in momento di pace, senza aspettare la prossima emergenza.
Gli uomini e le donne che hanno avuto l’intelligenza e l’ardire di affrontare l’uscita dalla Terra, volando oltre il cielo, sono i protagonisti di questo libro. Assieme ci sono coloro che hanno pensato e costruito i mezzi per affrontare le ardue sfide nelle quali spesso era in gioco la vita.
Privacy & Cookies Policy