02 77790322 ugis@ugis.it
  • Linkedin
  • Linkedin
UGIS
  • Home
  • UGIS
    • Cosa è l’UGIS
    • Attività dell’UGIS
    • Storia dell’UGIS
    • Manifesto di Piacenza
    • Presidente e cariche dell’UGIS
    • Gruppi di lavoro UGIS
    • Statuto dell’UGIS
    • Regolamento Elenco speciale “Amici dell’UGIS”
  • Soci e Amici
    • Biografie dei soci UGIS
    • Biografie degli amici dell’UGIS
    • Notizie dai Soci UGIS
    • Notizie dagli Amici dell’UGIS
  • Iscriversi
    • Iscriversi all’UGIS
  • UGIS informa
    • Notizie
    • Eventi
    • Bandi
    • Ufficio Stampa/Press
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
    • Link utili
  • Viaggi studio
    • Diari di viaggio
  • Galleria
  • EUSJA e WFSJ
    • L’EUSJA
    • La WFSJ
    • Visita il sito EUSJA
    • Visita il sito WFSJ
  • Archivio
    • Archivio
  • Contatti
Seleziona una pagina

Corso “Comunicare la scienza con correttezza, nelle notizie su conservazione dei ghiacciai, cambiamento climatico e risorse energetiche”, ore 09.30 -13.30, 4 crediti per i giornalisti, 20 marzo 2025, Trento

Corso di formazione promosso da UGIS con MUSE di Trento e Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto – Adige

Corso “Viaggio nella Cattura, Utilizzo e Stoccaggio della CO2 (CCUS): una soluzione per la decarbonizzazione del settore industriale e non solo”, ore 10.00 -13.00, 3 crediti deontologici per i giornalisti, 12 marzo 2025, Milano

Corso di formazione promosso dal Politecnico di Milano con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, patrocinato da UGIS.

Corso e press tour “La deontologia nell’informazione scientifica: big data, supercalcolo e quantum computing”, dalle ore 10.00, 5 crediti deontologici per i giornalisti, 13 febbraio 2025, Bologna

Corso di formazione e visita promossi da UGIS con Ordine e Fondazione Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, FAST, ICSC – Centro Nazionale di ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing e CINECA.

Borsa di studio UGIS per il giornalismo scientifico e tecnologico 2025: un tirocinio presso il CERN di Ginevra

Il bando è indetto nell’ambito dei Premi e Borse di studio UGIS “Paola de Paoli – Camillo Marchetti” .

“Comunicare la scienza: strategie e strumenti per una divulgazione efficace”, workshop per dottorandi e ricercatori, 17 e 18 dicembre 2024, Ravenna.

UGIS con Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e Fondazione Flaminia per l’Università in Romagna.

Il libro “Missione divulgazione. La sfida di narrare la scienza”. La storia dell’UGIS. Disponibile da gennaio 2025

Presentata la pubblicazione nel corso dell’Assemblea annuale e della Giornata di Studi UGIS a Piacenza, il 29 e 30 novembre 2024.
« Post precedenti

Leggi le ultime notizie

PDF 

Attività dell’UGIS

PDF 

Link veloci

  • Biografie dei soci UGIS
  • Manifesto di Piacenza
  • Iscrizioni
  • Comunicati stampa
PDF 
UGIS è partner associato di
PDF
UGIS è tra i soci promotori di
PDF

Contatti

Segreteria tecnica UGIS
c/o FAST - Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche
Piazzale Rodolfo Morandi 2 - 20121 Milano
tel. 02 77790322
ugis@ugis.it

  • Linkedin

Progettato e sviluppato da

Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy.
Maggiori Informazioni. Impostazioni Accetta Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Non-necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.
ACCETTA E SALVA