
Già direttrice esecutiva dell’impresa sociale d’informatica a Gaza in Palestina
GGateway, nonché spin-off di
UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) alla cui realizzazione e sviluppo ha contribuito con successo, Beatrice Bressan è direttrice generale della Fondazione
GCF (Global Challenges Forum) e consigliera esecutiva della società indipendente di consulenza strategica specializzata nella coordinazione di progetti finanziati dall’
UE (Unione Europea)
Lynkeus. Consulente esperta per imprese, associazioni e organizzazioni, con competenza in pubbliche relazioni, comunicazione strategica, mediazione e negoziazione, in oltre 25 anni di carriera ha ricoperto ruoli dirigenziali e operativi a livello internazionale. Dopo aver conseguito la Laurea in Fisica Matematica presso la
SAPIENZA Università di Roma e un Master in Comunicazione della Scienza della presso la
SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) in Italia, ha ottenuto borse di studio per un dottorato e un post-dottorato in Fisica delle Particelle con una tesi ed uno studio interdisciplinare in Trasferimento Tecnologico e Gestione della Conoscenza presso
YLIOPISTO Università di Helsinki in Finlandia, nell’ambito dei programmi di ricerca del
CERN (European Organization for Nuclear Research) in Svizzera, dove continua il suo impegno come coordinatrice della Comunicazione dell’esperimento
TOTEM (Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation of the Large Hadron Collider) e responsabile del progetto
SHARP (Middle East Solar Hydrothermal Advanced Reactor Project for Biological Waste Management). In qualità di socia
UGIS (Unione Giornalisti Italiani Scientifici),
EUSJA (European Union of Science Journalists’ Associations) e
ODG (Ordine dei Giornalisti del Lazio), ha redatto, pubblicato e curato interviste, articoli e libri, su una vasta gamma di argomenti, distribuiti su scala internazionale.